Theophano art hotel si trova nel Castello di Monemvasia e sull’ imponente piazza di Chrysaphitissa e le mura marina, una posizione particolarmente privilegiata nell’ insediamento (cittadella) tradizionale. Le finestre e le terrazze dell’ albergo godono la vista indisturbata del mare Myrtoo. Il portale storico (chiamato Portelo) per recarsi a fare il bagno in mare si trova a soli pochi passi.
Un tale spazio aperto come la piazza è raro nell’ insediamento e deve la sua esistenza ad un piano urbanistico eseguito dal re Otto. Per questo motivo tutti gli edifici siti sulla piazza portano hanno balconi neoclassici nella loro facciata.
Secondo i vecchi contratti di proprietà, gli edifici dell’albergo, la cui storia originale è riconducibile molti secoli fa, appartenevano gli ultimi anni alla famiglia del poeta Ghiannis Ritsos. Infatti il poeta stesso è nato in uno di essi, come menzionato nel libro di sua sorella, L. Ritsou.
Le tracce superstiti degli edifici, già molto interessanti e ricche di elementi architettonici, sono stati studiati e restaurati con grande attenzione e sensibilità in modo tale che l’ alta estetica e i comforti abbraccino la tradizione.
Il restauro degli edifici è stato fatto in conformità al carattere dell’ insediamento tradizionale del Castello e con grande enfasi sulla qualità della costruzione e la coscienza ecologica. Le murature di pietrame esistenti sono state rialzate alla loro altezza originale e rivestite con materiali di isolamento e malte bizantini che garantiscono una piacevole temperatura interna tutte le stagioni.
Gli elementi archeologici esistenti sono stati mantenuti intatti e sono visibili. Le cisterne trovate sono state riparate e messe in funzione per l’ accumulo e l’uso di acqua piovana. I pavimenti elaborati sono tutti fatti a mano. Infine, Theophano art hotel è l’ unico albergo nel Castello su quale è stato sviluppato e applicato un ampio studio di isolamento acustico per una maggiore tranquillità degli ospiti.